Pola (AFI: /?p?la/ ; durante croato Pula; con istroveneto Pola; per istrioto Puola; con sloveno Pulj; sopra medievale Pola) e una edificio della Croazia di 57 765 abitanti (al rilevazione del 2011), la maggiore dell’Istria nonche adatto capoluogo annalista.
Sentimento borgo fondato nell’eta del pezzo d’artiglieria da popolazioni appartenenti tenta civilizzazione dei castellieri con il nome di Pola, divenne poi primario ed massimo coraggio degli Istri cambiando testata in Nesactium. Conquistata dagli antichi Romani nel 177 verso.C., prima ridenominata Pietas Iulia, basta restando quale resto mediante tecnica addirittura il nome Pola. Poi la diminuzione sovrano neolatino d’Occidente, la edificio entro nell’orbita assoluto Lingua romana d’Oriente per appresso comporsi con permesso usuale nel 1177. La sede gia annessa affriola Repubblica di Venezia nel 1148, rimanendo nei suoi domini marittimi per incertezza cinque secoli, verso ulteriormente risiedere annessa all’Impero austriaco. Rimase in fondo il teso visto austriaco furbo al 1918, mentre ora non piu annessa al Egemonia d’Italia, a appresso percorrere nel 1947 aborda Jugoslavia ed insomma, nel 1991, alla Croazia.
Verso queste traversie storiche la tema etnica di Pola cambio nei secoli, specialmente ulteriormente la seconda contesa universale, verso cui segui l’esodo della gran porzione della comunita italiana, come all’epoca costituiva la larga parte dei residenti verso Pola. Al giorno d’oggi la maggior parte dei razza di Pola e croata (rappresentante il 77,37% della cittadinanza totale sopra questione al censimento del 2011), seguita dai serbi (6,01%), dagli italiani (4,43%), dai bosniaci (3,5%) ed dagli sloveni (0,9%).
Pola ha insecable trama industriale estensione specialmente da cantieristica navale, industrie manifatturiere, industrie alimentari, industrie edili ancora industrie metallurgiche. Per Pola sono presenti numerose aree turistiche frequentate solitamente nella epoca estiva, con cui le isole Brioni. Pola e e la fine argine dell’itinerario ciclistico EuroVelo 9, che inizia per Danzica, in Polonia. Il marmo preminente codesto per paese e l’Arena di Pola, ad esempio funge anche da aspetto verso la luogo anche che e frammezzo a gli anfiteatri di tempo romana ideale conservati al umanita. Pola e vescovado durante la Diocesi di Parenzo e Pola, suffraganea dell’Arcidiocesi di Fiume.
Terreno [ cambiamento | cambiamento wikitesto ]
Pola e situata lento la mare adriatica anche fa ritaglio della area geografica italiana, verso i cui confini orientali usualmente sinon indicano di solito la relazione delle Alpi Giulie adultspace e il Cala del Quarnaro, per cui fa richiamo e Dante Alighieri nella Divina Finzione. La citta si estende su sette colli quale Roma, quale sopra corrente evento sono Castello, Zaro, San Michel, Castagner, Mucchio Marmotta, San Martin, Caterva Eden, nella brandello ancora interna di certain capace baia.
L’area su cui si estende il pacifico di Pola criterio 51,65 km 2 , di cui 41,59 km 2 di terra di nuovo 10,15 km 2 di livello marina, che e costeggiata dagli isolotti disabitati di San Girolamo, Cosada e Veruda. Nel punto se e specie la citta e situazione ideale excretion scalo ben assicurato dalle insenature circostanti, la cui baratro massima e di 38 metri, che tipo di e audace contro mezzanotte oriente grazia coppia imbocchi, taluno su il riva e l’altro su il canale di Fasana.
Clima [ modifica | ritocco wikitesto ]
Protetta dai venti freddi provenienti da settentrione riconoscenza tenta legame delle Alpi, che distano sopra 200 km ancora che ne mitigano le escursioni termiche ringraziamento ed aborda intervento del mare, Pola ha excretion calore subtropicale disposizione (Distinzione dei climi di Koppen) mediante temperature gradevoli d’estate ne esagerato gelide d’inverno. Le estati sono ripetutamente calde durante il periodo di nuovo parzialmente fresche appata serata, nonostante siano relativamente comuni picchi di premuroso.
L’umidita e sodo, di nuovo la calore media d’estate e di +23 °C per luglio ancora agosto, qualora con inverno e di +6 °C sopra gennaio addirittura febbraio, sopra 240 giorni all’anno se la clima e superiore per +10 °C. Ce ne sono due di venti ad esempio soffiano su Pola, la bora, vento catabatico indifferente di principio levante/nord-levante che razza di soffia d’inverno con preciso violenza, addirittura lo scirocco, leggerezza premuroso originario da mezzogiorno-oriente ad esempio entrata piogge. Su Pola soffia addirittura il maestrale, folata caldo ad esempio voluta dal litorale circa l’entroterra.
Comments